Canasta al pz

1,25 

Canasta al pz

Descrizione: La Canasta al pz  è una particolare varietà di lattuga che si caratterizza per un bel cespo screziato dal verde brillante con i bordi tendenti al rosso. Il suo cespo è abbastanza grande e presenta un cuore centrale chiaro che viene avvolto dalle carnose foglie esterne

Proprietà: Come insalata si presenta fresca e croccante, con un sapore abbastanza marcato rispetto ad altre lattughe. La canasta predilige un clima fresco,  di contro, non ama il caldo. Le sue proprietà calmanti, rinfrescanti e stimolanti dell’appetito erano riconosciute fin dall’antichità, il lattice contenuto nelle lattughe esercita un’azione di distensione sul sistema nervoso. La lattuga canasta è l’unica ad avere notevoli proprietà antiossidanti, tuttavia, un corretto consumo di lattuga (di qualsiasi colore) nella dieta di tutti i giorni, produce benefici notevoli per la salute. La principale caratteristica nutrizionale della lattuga canasta consiste nel la grande quantità di acqua e fibre presenti in essa. Oltre al basso apporto calorico, sono presenti vitamina A e vitamina C, Potassio calcio, fosforo, magnesio e zolfo.

Uso in cucina: L’insalata canasta è una deliziosa varietà di insalata che può essere preparata in molti modi diversi. Può essere servita come contorno o come piatto principale. La chiave per una buona produzione di insalata canasta è scegliere ingredienti di qualità, prepararli con cura e abbinarli in modo creativo. La canasta viene consumata preferibilmente cruda, in insalata, ma la può essere anche cotta in padella, lessata o per arricchire delle ottime zuppe.

Conservazione: E’ necessario lavare accuratamente l’insalata prima di conservarla. Dopo averla lavata, è importante asciugarla con un canovaccio pulito o con una centrifuga. Una volta asciugata, l’insalata può essere conservata in un contenitore ermetico o in un sacchetto di plastica. Si consiglia di conservare l’insalata in frigorifero, in modo da mantenerla fresca più a lungo. Se possibile, è meglio consumare l’insalata entro uno o due giorni dalla sua preparazione.

Provenienza: Velletri 

http://www.frutteriamontegennaro.it

ricetta giallo zafferano

Categoria: