Scarola al pz

1,25 

Scarola al pz

Descrizione: La Scarola al pz  è una varietà di indivia che si presenta come un’insalata a cespo aperto, con foglie lisce oppure ondulate di colore verde chiaro. Ha consistenza croccante e sapore leggermente amaro e ottime proprietà nutrizionali. Al centro, la scarola racchiude fittamente piccole foglie chiare dette “cuore” del cespo.

Proprietà:  E’ caratterizzata da foglie larghe, con margine irregolare e colore bianco, giallo e verde; ha consistenza croccante e sapore amarognolo. In sintesi la scarola è un ortaggio dal modestissimo apporto energetico; contiene pochissimi grassi, proteine e glucidi, mentre vanta un ottimo quantitativo di acqua, di fibre (in particolare l’inulina), di sali minerali e di vitamine.
Tra gli apporti di sali minerali spiccano il contenuto di potassio, di ferro e di calcio, mentre in merito alle vitamine idrosolubili non mancano riboflavina (vit. B2), niacina (vit. PP) e acido ascorbico (vit. C); tra le vitamine liposolubili si apprezza un notevole apporto di retinolo equivalenti (carotenoidi – pro vit. A). Le scarole sono ipocaloriche e adattissime nelle diete, anche grazie alle buone quantità di minerali contenuti. L’infuso è tonico, depurativo, diuretico e, lassativo. E’ diuretica e blandamente sedativa.

Uso in cucina: Il metodo migliore per consumare la scarola è cruda “in insalata”; in questo modo, con l’alimento “vivo”, tutto il pool vitaminico e salino rimane invariato, a tutto vantaggio del raggiungimento delle razioni raccomandate. Non mancano piatti cotti a base di scarola. Le foglie dell’insalata possono essere saltate in padella, brasate o bollite. Infine, la scarola può costituire la farcitura di arrosti arrotolati, involtini, polpette fritte o saltate, pani speciali, paste ripiene e paste al forno.

Conservazione: La scarola può essere conservata in frigorifero, nello scompartimento per le verdure, per 5-7 giorni.

Provenienza: Velletri 

http://www.frutteriamontegennaro.it

ricetta giallo zafferano

Categoria: