Prezzemolo al mazzo
Prezzemolo al mazzo
Descrizione: Il Prezzemolo al mazzo è un’erba aromatica nativa dell’area del Mediterraneo e appartiene alla famiglia delle Apiaceae. Le proprietà del prezzemolo sono note e apprezzate fin dall’antichità. Una su tutte: la versatilità. Dalla cucina alla cosmesi, dalla medicina all’arte figurativa, ancora oggi il prezzemolo vede molteplici utilizzi.
Proprietà: le proprietà del prezzemolo sono anche a livello nutrizionale¹, visto l’elevato contenuto di vitamine e minerali. Spicca la ricchezza a livello di vitamine: 100 grammi di prezzemolo fresco contengono 162 mg di vitamina C. Per rendere l’idea, un cucchiaio di foglie di prezzemolo tritate contiene la stessa quantità di vitamina C di un’arancia. Diuretico e antibatterico, il prezzemolo ha anche virtù digestive. Grazie al suo olio essenziale, contribuisce a stimolare la secrezione gastrica e, quindi, a contrastare i disturbi digestivi. È, inoltre, adatto contro infiammazioni alla vescica e ai reni.
Uso in cucina: Il prezzemolo viene usato preferibilmente crudo, in modo da preservare tutte le proprietà delle sue foglie. Si possono usare sia le foglie sia i gambi di prezzemolo che, tagliati sottili, danno sapore a tutte le pietanze. sono tantissimi i piatti in cui si può gustare il suo aroma fresco. Per assaporarlo al meglio, è opportuno ricordarsi di aggiungerlo a cottura ultimata. Il calore, infatti, distrugge gli oli essenziali, che rilasciano un aroma amarognolo alle preparazioni. È altrettanto tradizionale l’utilizzo che prevede di aggiungere questo ingrediente al trito aromatico mentre la pietanza cuoce.
Conservazione: Il prezzemolo fresco si riconosce dal colore, vivo e brillante, e dal gradevole aroma che emana. Va conservato in frigorifero e consumato nel giro di pochi giorni.
Provenienza: Velletri
http://www.frutteriamontegennaro.it