Pesche al kg (conf. 500 gr)
Pesche al Kg
Descrizione: Le Pesche al Kg gialle hanno una forma rotonda, leggermente ovale, a volte leggermente asimmetrica. La sua polpa è di colore giallo vivace e la pelle è vellutata. La buccia è di color giallo-arancio con striature rosse. La polpa è di colore giallo, giallo-arancio con pigmenti rossi attorno al nocciolo. Il sapore è gradevole, profumato e leggermente acidulo.
Proprietà: Ricche di potassio, questo frutto ha proprietà diuretiche: stimola la diuresi, combatte la ritenzione idrica. Favorisce l’eliminazione dell’acqua in eccesso e delle tossine, aiutando il lavoro di fegato e reni. Contrasta gli effetti dell’ipertensione e combatte la stitichezza. Ha proprietà depurative e digestive. Non tutti sanno che, grazie alla vitamina C e al betacarotene, contrastano i dolori mestruali, i radicali liberi, esercitano un’azione antiossidante e purificano la pelle.
Uso in cucina: Le Pesche sono molto versatili. Oltre ad essere ottime se consumate fresche, come spuntino oppure a colazione aggiungendole, magari, ad uno yogurt bianco con una granola al cacao, si prestano anche a numerose ricette sia dolci che salate. Può rientrare nella preparazione di torte, crostate, cheescake, plum-cake e dolci al cucchiaio dove si può usare anche il succo di frutta alla pesca , ma anche per sorbetti e gelati. Per quanto riguarda le ricette salate, le Pesche possono essere utilizzate nella preparazione di fantasiose insalate estive, oppure essere abbinate al salmone, sia cotto che in carpaccio.
Conservazione: L’ideale è riporle in frigorifero ma non a contatto con altra frutta, che ne accelererebbe il deperimento, oppure nel congelatore, dove resistono alcuni mesi. Se invece si vuole tenerle all’aria aperta meglio avvolgerle nella carta.
Provenienza: Velletri
http://www.frutteriamontegennaro.it