Pere Abate al kg
Pere Abate al Kg
Descrizione: Le Pere Abate al Kg hanno forma inconfondibile, allungata ed elegante, definita “calebassiforme” dal punto di vista botanico. I frutti possono avere misure diverse (da 55 a oltre 85 mm di diametro massimo) e pesi diversi (indicativamente da 150 a oltre 300 g per frutto in relazione al diametro) e sono in grado di fornire alla tua dieta apporti calorici e nutrizionali diversi che le rendono idonee a moltissimi livelli di esigenze nutrizionali. La sua buccia varia dai toni del giallo al verde, quasi dorata, con striature rossastre. La polpa delle Pere Abate è squisitamente dolce, fine e succosa: risulta più croccante nei frutti più verdi, mentre più morbida in quelli più tendenti al giallo e, quindi, più maturi.
Proprietà: Come anche le altre varietà, la Pere Abate è ricchissima di calcio, che favorisce il rafforzamento delle ossa. Contiene, inoltre, moltissime fibre, contenute particolarmente nella frutta. La più importante è la pectina, fibra solubile che favorisce il transito intestinale. Abbondano sali minerali (fosforo, rame, ferro, magnesio) e vitamine (A,B,C), che la rendono un fondamentale supporto per la salute di ossa, cervello, intestino.
Uso in cucina: Le pere Abate si possono mangiare crude o cotte a fine pasto o come spuntino, nelle macedonie, in risotti a base di formaggi oppure come antipasto o aperitivo sempre accompagnate da una selezione di formaggi.
Conservazione: la cosa migliore da fare è conservare le pere in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore. Volendo si possono anche conservare le pere in frigo: si tratta di un’abitudine diffusa, l’importante è comunque sfruttare il cassetto della frutta in basso (in frigo la pera si conserva fino a due settimane). Volendo, le pere possono essere conservate anche in cantina o in garage, a patto che questi luoghi siano asciutti, freschi e privi di umidità.
Provenienza: Ferrara
http://www.frutteriamontegennaro.it