Noci al 500 gr
Noci al 500 gr
Descrizione: Il frutto del Noci al 500 gr è una drupa, composta da un involucro esterno carnoso ed odoroso (il mallo), nocciolo interno legnoso ed ovoidale diviso in due valve, contenente il seme formato da 2 cotiledoni eduli, ripiegati, irregolarmente lobati, cerebriformi, detti gherigli.
Proprietà: Alle Noci al 500 gr sono riconosciute proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Migliorano la qualità del tono dei vasi sanguigni, riducono l’aggregazione delle piastrine e dei marcatori delle infiammazioni, portando beneficio all’intero apparato cardiovascolare. In parte le noci sono inoltre utili nella gestione del diabete di tipo 2, per prevenire alcuni tumori, per mantenere la salute delle ossa, il buon sonno, la memoria e le capacità cognitive. Un consumo regolare di noci aiuta il buon funzionamento del sistema cardiocircolatorio e combatte il colesterolo cattivo. Per le loro proprietà nutrizionali sono perfette per studenti, persone che svolgono un’intensa attività intellettuale e per le persone anziane. Come per tutta la frutta secca, il consumo giornaliero consigliato è di 30 g al giorno, pari a circa 5 noci sgusciate.
Uso in cucina: A livello gastronomico, le noci sono utilizzate nella preparazione di pani e dolci come torte e biscotti. Inoltre, vengono impiegate nei ripieni di pasta fresca, nelle insalate, nei formaggi, nelle salse e nei condimenti. Le noci ancora verdi sono l’ingrediente essenziale per la produzione del nocino, un tipico liquore prodotto all’inizio dell’estate.
Conservazione: Le noci vanno conservate in un luogo asciutto, lontano da fonti di calore e dall’umidità. L’ideale, soprattutto per la frutta già sgusciata, è un vasetto di vetro ben chiuso, da riporre lontano dalla luce diretta del sole. Meglio evitare, invece, contenitori e sacchetti di plastica: favoriscono l’umidità, che rende le noci meno croccanti (e quindi meno buoni), e la formazione di muffe.
Provenienza: Sorrento