Funghi pleurotus 500 gr
Funghi pleurotus 500 gr
Descrizione: I funghi pleurotus 500 gr detti anche funghi orecchiette, orecchione, funghi ostrica (per la somiglianza del cappello) o geloni, sono tra i funghi più coltivati e conosciuti in tutto il mondo. Crescono di solito su ceppi morti o vecchi, tronchi vivi di latifoglie come gelsi, querce o pioppi, e fruttificano dall’autunno alla primavera successiva . L’aspetto dei funghi Pleurotus 500 gr, con quel gambo bianco e tozzo, quel cappello bruno ricoperto da una cuticola e quel tipico odore di farina fresca, li rende subito riconoscibili. Inoltre, non avendo un corrispettivo velenoso con il quale possano essere confusi, sono anche particolarmente “sicuri”.
Proprietà: I funghi pleurotus 500 gr sono particolarmente amati per le loro proprietà medicali: hanno un effetto antinfiammatorio, antiaggregante piastrinico, antiossidante, ipocolesterolemizzante ed aiutano ad accrescere le difese del sistema immunitario. Producono lovastatina, una sostanza in grado di abbassare il livello del sangue e dal punto di vista nutrizionale, sono adatti a una dieta ipocalorica perché contengono poche calorie (28 kcal/100g) e grassi, ma in compenso hanno un discreto contenuto in proteine, carboidrati e fibre e sono ricchissimi di minerali (calcio, fosforo e ferro), di vitamina B1 e B2 e acido folico. Sono utili per proteggere il fegato, regolare il colesterolo, contrastare i problemi renali, ridurre il rischio di diabete, ipertensione e malattie cardiache.
Uso in cucina: i funghi Pleurotus sono spesso utilizzati in cucina dove si rivelano molto versatili avendo carni particolarmente gustose, fibrose e resistenti. E poi, crescendo sugli alberi, una volta raccolti e ripuliti dalla terra, il che li rende ancora più veloci e pratici da cucinare!
Conservazione: Se non vengono consumati subito, lasciateli ben distribuiti su un tavolo di legno in un luogo fresco e asciutto. Volendo è invece possibile conservarli, oltre che secchi , nel freezer, chiudendoli negli appositi sacchetti dopo averli puliti con un coltellino: lavateli poi al momento dell’utilizzo.
Provenienza: Velletri
http://www.frutteriamontegennaro.it
Provenienza: Velletri