Crauto Viola (1 Kg circa)

2,50 

Crauto Viola (1 Kg circa)

Descrizione: Il crauto Viola (1 Kg circa) o cavolo rosso è simile al cavolo cappuccio, ma a differenza di questo presenta colorazione rossa dovuta alla notevole presenza di sostanze idrosolubili chiamate antocianine del gruppo dei flavonoidi. È una pianta erbacea a ciclo biennale, costituita al centro da un cespo sferico compatto, sorretta da un fusto robusto e circondata da foglie sovrapposte strato dopo strato.

Proprietà: Il suo caratteristico colore violaceo è dato dall’elevata presenza di pigmenti vegetali chiamati antocianine, appartenenti al gruppo dei flavonoidi. Queste sostanze conferiscono alla pianta un forte potere antiossidante, in quanto neutralizzano i radicali liberi e sostanze ossidanti. Queste ultime sono responsabili dell’invecchiamento cellulare e aumentano il rischio di sviluppare tumori. Per questo motivo le sostanze antiossidanti esercitano un effetto protettivo sulla salute del nostro organismo.

Dal punto di vista nutrizionale è composto da circa il 90% di acqua e da trascurabili quantità di lipidi, proteine e carboidrati. Il cavolo viola rappresenta un’importante fonte di fibra alimentare, che aiuta a modulare positivamente la flora batterica intestinale, prevenendo stipsi e forme di tumore al colon retto.

Uso in cucina: Il cavolo cappuccio viola è un ortaggio molto versatile, in quanto può essere consumato crudo, servito sotto forma di insalate, oppure cotto, in accompagnamento a secondi piatti o come protagonista principale di un primo. In seguito a cotture prolungate tende a diventare blu, poiché perde il pigmento caratteristico che ne conferisce il colore. ll modo migliore per consumarlo è quindi crudo. Se si decide di cuocerli, prediligere cotture al vapore, cotture rapide in padella oppure sbollentarli in poca acqua per meno di 10 minuti.

Conservazione: Il cavolo cappuccio può essere conservato in frigorifero, nello scompartimento per le verdure, per 5-6 giorni.

Provenienza: Velletri

http://www.frutteriamontegennaro.it

ricetta giallo zafferano

 

 

Categoria: