Cicoria pulita al Kg
Cicoria pulita al Kg
Descrizione: La cicoria pulita al kg (Cichorium intybus) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Può essere spontanea o coltivata e le sue foglie hanno un caratteristico gusto amaro.
Proprietà: La cicoria era una pianta conosciuta fin dall’antichità: già gli antichi Romani, raccogliendola selvatica nei campi, la utilizzavano sia come alimento sia a scopo terapeutico per i suoi effetti depurativi e benefici, soprattutto sul fegato. E’ una verdura costituita per oltre il 90% di acqua e con elevato contenuto di fibre, elementi che insieme svolgono un’azione depurativa e digestiva, garantendo il buon funzionamento dell’intestino e della sua regolarità. Ciò fa sì che la cicoria possa essere considerata un eccezionale alleato per chi soffre di stitichezza, in quanto può produrre effetti lassativi.
La cicoria è ricca di minerali come potassio, calcio, fosforo, sodio, magnesio, ferro, così come è rilevante la varietà della componente vitaminica che include vitamine A, C, B1, B3, B5, B6, J e K.i.
Uso in cucina: La cicoria può essere consumata in diversi modi. Le sue foglie possono essere utilizzate crude in insalata, oppure cotte per preparare contorni o piatti principali. La cicoria è anche l’ingrediente principale di molte ricette tradizionali italiane, come la cicoria ripassata in padella con aglio e peperoncino; si può usare come ingrediente nelle minestre, polpette, zuppe, torte salate o per preparare squisite ricette tradizionali.
Conservazione: avviene in frigorifero, preferibilmente nella zona dedicata alla frutta e alla verdura. Non è un ortaggio che invecchia precocemente: può essere conservato in frigorifero anche 4-5 giorni senza problemi. Pulire la cicoria è semplice. Dopo aver eliminato le foglie esterne più dure, lava le foglie sotto acqua corrente e taglia la base del cespo. Puoi poi utilizzarla cruda o cotta a seconda della ricetta.
Provenienza: Velletri
http://www.frutteriamontegennaro.it
Provenienza: Velletri