Cappuccina al pz
Cappuccina al pz
Descrizione: La Cappuccina al pz è una varietà di insalata dal sapore deciso e dalla consistenza croccante. Ha foglie di colore verde scuro, ruvide al tatto, con una forma allungata e arrotondata. Gli steli sono piuttosto corte sottili, con una consistenza tenera e carnosa. La punta delle foglie è di solito ricurva.
Proprietà: E’ conosciuta per le sue proprietà nutritive. E’ ricca di vitamina C, calcio, ferro, fibre, vitamine B, magnesio e altri minerali. Inoltre è una buona fonte di antiossidanti, che aiutano a prevenire l’invecchiamento precoce delle cellule. L’insalata Cappuccina contiene anche acido folico, utile nella prevenzione della malattia cardiaca. La lattuga cappuccina non è assolutamente grassa ed è uno degli alimenti per i contorni di chi vuole seguire un regime alimentare dimagrante o di mantenimento della forma. In soli 100 g di prodotto si contano soltanto 15 calorie, che però rappresentano un concentrato di nutrienti fondamentali. A questo si aggiunge il contenuto in magnesio, che stimola le riserve di energia e favorisce lo slancio nell’attività fisica e negli impegni a livello intellettuale, mentre il buon apporto di potassio è indicato per chi pratica sport.
Uso in cucina: La Cappuccina può essere consumata da sola o insieme ad altre insalate per creare un piatto più completo. Può essere utilizzata in insalate, insieme ad altre verdure quali pomodori, carote, cetrioli e cipolle. Inoltre, può essere aggiunta a molti piatti come piadine, panini, insalate di riso e pasta. Essendo una verdura ricca di sapore, può essere utilizzata anche per preparare salse e sughi.
Conservazione: E’ necessario lavare accuratamente l’insalata prima di conservarla. Dopo averla lavata, è importante asciugarla con un canovaccio pulito o con una centrifuga. Una volta asciugata, l’insalata può essere conservata in un contenitore ermetico o in un sacchetto di plastica. Si consiglia di conservare l’insalata in frigorifero, in modo da mantenerla fresca più a lungo. Se possibile, è meglio consumare l’insalata entro uno o due giorni dalla sua preparazione.
Provenienza: Velletri