Broccoletti al Kg
Broccoletti al Kg
Descrizione: I Broccoletti al Kg o cime di rapa da agricoltura biologica sono la parte verde ancora non fiorita della rapa. Le parti della cima di rapa commestibili sono le foglie, i “bottoni” fiorali ed i fiori. Le cime di rapa hanno un sapore amaragnolo e in cucina vengono utilizzate le infiorescenze e le foglie più tenere e rappresentano una buona fonte di fibre e micronutrienti.
Proprietà :I broccoletti contengono vitamine, fibre, ferro e sali minerali. Sono costituite maggiormente di acqua. In 100 grammi, 86 sono, appunto, di acqua, quindi sono perfette per idratarsi dall’interno. Sono, altresì, antiossidanti, ideali quindi contro l’invecchiamento, depurative e detossificanti.
Uso in cucina: I broccoletti si possono cucinare in diversi modi, per un contorno gustoso, si possono cuocere direttamente in padella con aglio, olio e peperoncino oppure bollite e successivamente ripassate in padella. Sono ideali per accompagnare un secondo di carne o uova in padella. Si possono utilizzare per realizzare dei primi, torte salate o contorni. I broccoletti si possono utilizzare anche all’interno di minestre di verdure e legumi, oppure, in abbinamento con fagioli. Inoltre, vengono molto apprezzate per realizzare dei ripieni con cui farcire torte salate o calzoni. Molto note sono anche le orecchiette con le cime di rapa, un piatto tipico della tradizione culinaria pugliese. Oltre alle ricette con pasta e cime di rapa, queste ultime si possono utilizzare anche per realizzare un risotto alle cime di rapa e acciughe.
Conservazione: Se, dopo averle comprate, decidete di non mangiarle subito, non c’è bisogno di lavarle: basta metterle in un sacchetto per alimenti e riporle nello scomparto della frutta e della verdura del vostro frigo, per un massimo di 2-3 giorni.
Provenienza: Velletri
http://www.frutteriamontegennaro.it