Aglio al pz

1,00 

Aglio al pz

Descrizione: L’ aglio al pz, è una pianta perenne che cresce da un bulbo. Il bulbo ha un odore forte ed è tipicamente composto da 10 a 20 spicchi. L’odore caratteristico dell’aglio è dovuto a numerosi composti organici di zolfo tra cui l’alliina ed i suoi derivati, come l’allicina ed il disolfuro di diallile.

Proprietà: L’aglio è una delle piante medicinali considerate da sempre indispensabili, poiché dotata di infinite proprietà salutari.
L’aglio possiede una parte ipogea costituita principalmente dal bulbo, rivestito da involucri rossicci e composto a sua volta da numerosi bulbi più piccoli, gli spicchi. Ogni spicchio d’aglio contiene solfuro d’allile e allicina, che lo rendono un antibiotico naturale in grado di ridurre i livelli di colesterolo cattivo nel sangue e migliorare la funzionalità cardiovascolare. Non solo: l’aglio ha numerosi elementi nutritivi come il potassioselenioferrocalciofosforo vitamine come la A, B e C. Tra le numerose proprietà ascritte all’aglio c’è quella di donare alla pelle un aspetto sano e di favorire la crescita dei capelli;

Uso in cucina: E’ un ingrediente base nella nostra cucina, particolarmente utilizzato per realizzare sughi per condire la pasta dal sapore e dall’aroma molto consistente. Viene usato moltissimo per la preparazione di arrosti e piatti che richiedono una cottura lenta. In questo caso si può lasciare nel tegame in quanto la lunga cottura contribuisce a farne perdere l’asprezza. Gli spicchi si possono mettere in padella, dopo averli leggermente schiacciati, ancora con la buccia: è l’aglio in camicia, metodo che consente di ottenere un profumo delicato e non troppo invasivo. Più deciso sarà il gusto rilasciato dallo spicchio senza buccia, che può essere tolto a un certo punto della cottura o, invece, lasciato nel piatto.

Conservazione: Si conserva in un luogo fresco, asciutto e areato (15°-16°) lontano dalla luce diretta: in un sacchetto di carta o cestino a maglie larghe (perfetto quello in vimini) raccolto su una treccia appesa. vaso di vetro aperto sopra (senza tappo).

Provenienza: Avezzano

http://www.frutteriamontegennaro.it

ricetta giallo zafferano

 

 

Categoria: