Patate pasta gialla al Kg

1,50 

Patate pasta gialla al Kg

Descrizione: Le patate pasta gialla al kg  contengono meno amido rispetto alle patate a pasta bianca, di conseguenza hanno una consistenza decisamente più compatta. Per questo sono ottime cucinate fritte e al forno, tagliate a rondelle, a spicchi o a stick, e nelle insalate, meglio se senza buccia.

Proprietà: Le patate a pasta gialla biologiche sono un tubero con varie proprietà nutritive. Sono ricche di vitamine C, A, B3, B1, B2 e B6 e contengono inoltre molti carboidrati complessi e sali minerali quali potassio, fosforo, calcio, magnesio, zinco, rame, ferro. Sono molto digeribili e favoriscono le funzioni intestinali. Nelle patate troviamo ottimi valori nutrizionali rappresentati da carboidrati complessi, in particolare l’amido, che sono quelli che dovrebbero essere maggiormente rappresentati in una dieta equilibrata. La patata è un alimento altamente digeribile e non contiene glutine. Ha un basso contenuto di grassi (inferiori all’ 1%) e un ridotto apporto calorico: una porzione di patate (200g) ha un contenuto calorico inferiore di circa il 40% rispetto ad una porzione (80gr) di pasta o riso.

Uso in cucina: Le patate a pasta gialla hanno una polpa soda che rimane compatta anche dopo la cottura. Questa caratteristica delle patate gialle è dovuta alla minore quantità di amido e acqua, che le rende ideali per preparare. Le patate gialle sono ottime ad esempio bollite a dadini e usate poi per preparare insalate, ad esempio l’insalata di patate e fagiolini o insalate con polpo e patate. In alternativa, si possono semplicemente condire con un filo di olio, sale, pepe ed erbe aromatiche e servirle con una porzione di verdura di stagione e una fonte proteica, anche vegetale.

Conservazione: Le patate devono essere riposte in uno spazio che sia lontano dalla luce o dall’umidità, onde evitare che si rovinino. Non vanno utilizzati contenitori ermetici, ma piuttosto occorre conservarle nei sacchi a rete, poiché necessitano dell’aria per non deperire velocemente

Provenienza: Avezzano

http://www.frutteriamontegennaro.it

ricetta giallo zafferano

 

 

 

Categoria: