Lattuga al pz
Lattuga al pz
Descrizione: La lattuga al pz si presenta con un cespo allungato molto rigoglioso, le sue foglie sono lisce ma croccanti perché molto robuste, dal colore verde chiaro tendente al biondo verso la base. Ha un sapore leggermente dolciastro, ottima per delle fresche insalate.
Proprietà: L’apporto di fibre (1,5 grammi ogni 100 grammi di prodotto) e acqua (95 grammi ogni 100 grammi di prodotto) fa sì che la lattuga romana migliori il transito intestinale. Lo scarso apporto calorico (15 Calorie ogni 100 grammi di prodotto) la rende un alimento ideale anche per regimi alimentari a basso introito calorico. Contiene poi buone quantità di provitamina A, indispensabile per il benessere della pelle e la protezione della vista, oltre alle vitamine del gruppo B (particolarmente buono è il contenuto di acido folico o vitamina B9, essenziale per il benessere dell’apparato cardiovascolare e molto importante in gravidanza per uno sviluppo ottimale del nascituro) e alla vitamina C che, insieme con altre sostanze antiossidanti, combatte l’invecchiamento cellulare e l’aumento del colesterolo nel sangue.
Uso in cucina: Questa varietà di lattuga è molto versatile in cucina e può essere consumata cruda o cotta. È ampiamente utilizzata in una varietà di piatti, tra cui insalate, wrap, panini e zuppe.
Conservazione: E’ necessario lavare accuratamente l’insalata prima di conservarla. Dopo averla lavata, è importante asciugarla con un canovaccio pulito o con una centrifuga. Una volta asciugata, l’insalata può essere conservata in un contenitore ermetico o in un sacchetto di plastica. Si consiglia di conservare l’insalata in frigorifero, in modo da mantenerla fresca più a lungo. Se possibile, è meglio consumare l’insalata entro uno o due giorni dalla sua preparazione.
Provenienza: Velletri